Abita sano Bioedilizia
La bioedilizia si serve di prodotti naturali, adatti al restauro, al risanamento e alla costruzione di edifici, per rispondere alle esigenze di coibentazione, deumidificazione, traspirabilità e manutenzione con particolare attenzione alla qualità dell'abitare.
Il legno, il sughero e la canapa sono materie prime che si rigenerano, sono una risorsa di energia capace di ricrescere da sola; il loro utilizzo in edilizia è possibile mediante procedimenti naturali come la sfibratura termo meccanica, la macerazione in acqua e la pressatura, escludendo cosi l'uso di collanti o altre sostanze nocive.
I materiali isolanti per la bioedilizia sono in grado di proteggere la casa dal freddo, dal caldo e dal rumore, oltre a rispondere alle esigenze di ECOSOSTENIBILITÀ. L'edilizia bio-ecologica e sostenibile considera di fondamentale importanza la salubrità degli ambienti, il basso impatto ambientale e il risparmio energetico, contribuendo in questo modo a migliorare le condizioni di vita dell'uomo e della Terra.